Le attività e i servizi offerti per la nuova programmazione sono più ampi rispetto al passato e hanno un duplice (e complementare) obiettivo:
- Offrire una gamma di opportunità più ampia e integrata agli aderenti, non esclusivamente in ambito di innovazione e ricerca, ma anche di formazione, internazionalizzazione, creazione di impresa, trasferimento tecnologico, sostegno nell’accesso ai finanziamenti, orientamento e accompagnamento alle imprese;
- Offrire i propri strumenti e competenze al servizio del sistema regionale dell’innovazione per promuovere il sistema innovativo regionale nell’ambito Energy and Clean Technologies, a livello locale, nazionale ed Europeo.
I servizi
Servizi per l'innovazione
- Accesso a misure di sostegno specifiche dedicate agli associati al Polo
- Accompagnamento nell’accesso ai finanziamenti regionali, nazionali e europei in ambito energy and clean tech
- Audit e diagnosi tecnologiche nei domini di riferimento
- Ricerca partner progettuali e opportunità ad hoc
- Supporto nell’IPR management
- Accesso a infrastrutture e laboratori
- Supporto all’ideazione di nuovi prodotti e servizi: challenge tecnologici e business
- Sostegno nel monitoraggio e nella rendicontazione
Servizi per l’imprenditorialità
- Ricerca di investitori e finanziatori e operatori del settore pubblici e privati
- Contatti e relazioni con le aziende del settore
- Supporto nello sviluppo di idee innovative (mentoring e parrainage)
Servvizi per comunicazione e marketing
- Marketing e visibilità attraverso eventi, promozione e sviluppo di strumenti di comunicazione del Polo in favore dei propri associati
- Social Polo
- Posizionamento del Polo a livello locale, nazionale ed EU
- Eventi e networking
Servizi per l'internazionalizzazione
- Adesione a network nazionali e internazionali
- Sviluppo di opportunità attraverso reti e accordi internazionali
Servizi per l'informazione e la formazione
- Seminari informativi e formativi, corsi brevi, corsi di aggiornamento
- Newsletter e aggiornamenti
- Club e forum tematici
Servizi per nuove opportunità di business
- B2B interpolo focalizzati sul tema Energy and Clean Technologies
- Coinvolgimento di esperti di mercato esterni al Polo in eventi
- Partecipazione a fiere del settore, sia delle singole aziende sia come Polo
- Partecipazione a gare d’appalto
- Networking delle aziende del Polo con aziende di cluster extra-Piemonte