iDEA³ engineering s.r.l.

Indirizzo

Telefono

Progetti finanziati

iDEA³ è una nuova società di engineering nata grazie alla volontà di alcuni tecnici con alle spalle quindici anni di esperienza nel campo dei processi e degli impianti industriali basati sull’utilizzo delle tecniche separative a membrana.
IDEA³ si propone sia sul mercato nazionale che su quello internazionale con particolare attenzione ad alcune applicazioni nel settore farmaceutico, alimentare e delle bio-tecnologie.
Il settore pharma-biotech ha sempre avuto bisogno di ricerche avanzate per lo sviluppo di prodotti innovativi utilizzando le più avanzate e qualificate tecnologie industriali disponibili sul mercato.
In tale direzione iDEA³ si propone come il partner ideale per l’applicazione e lo studio di tecniche di separazione e purificazione basate sulle tecnologie a membrane , peraltro molto conosciute nel settore in oggetto, ma ancora oggi in grande sviluppo.
Per i suddetti settori, iDEA³ ha sviluppato una linea standard di impianti pilota da banco destinati ai reparti di Ricerca & Sviluppo al fine di consentire ai propri clienti la definizione e la messa a punto del proprio processo di separazione o purificazione con le proprie specifiche tecniche e di processo che possono poi essere eventualmente discusse per raggiungere una produzione pre-industriale.
Lo studio e la definizione di nuovi processi che i tecnici iDEA³ hanno sviluppato in accordo alle necessità di alcuni clienti aprono nuove modalità di innovazione all’interno delle suddette società. L’uso di nuovi polimeri e nuovi materiali, combinati con nuove geometrie e configurazioni utilizzate per la realizzazione degli impianti hanno permesso l’utilizzo di tecniche separative a membrane in diversi processi quali, ad esempio,:

  • Dissalazione e/o concentrazione di soluzioni contenenti amminoacidi;
  • Chiarifica e concentrazione di effluenti con recupero di sotto prodotti per un ulteriore utilizzo ed ottenimento di scarichi con valori di COD e BOD al di sotto dei limiti di legge consentiti allo scarico;
  • Purificazione di sostanze biologicamente attive da forme batteriche o pirogene;
  • Dissalazione e concentrazione di principi attivi;
  • Produzione di acqua purificata (PW-USP XXVIII monograph) o apirogena;
  • Depirogenazione di sostanze iniettabili o di principi attivi;
  • Depirogenazione di acqua purificata per alimentazione fermentatori;
  • Chiarifica di brodi di fermentazione.

AMBITI TEMATICI