Programma Interreg VI-A France-Italia ALCOTRA

Obiettivo: il secondo bando per Microprogetti del programma di cooperazione Italia-Francia ALCOTRA 2021-2027 è un’occasione per gli attori con minore esperienza di cooperazione per posizionarsi su progetti transfrontalieri. Sono due le aree di intervento finanziabili (obiettivi specifici, OS): Educazione, formazione e bilinguismo (OS1) Turismo e cultura (OS2) Beneficiari: MPMI e comuni, unioni di comuni e […]

CIRCULOOS Open Call #1 – Expression of Interest

Catalyzing SME integration in Circular Manufacturing Obiettivo: il progetto Circuloos sta sviluppando tools e nuovi business models in grado di dare supporto alle PMI nel loro processo verso un manufacturing circolare basato sull’implementazione della strategia delle R (riciclo, riuso, recupero etc), sullo skilling e re-skilling dei lavoratori, e sulla conquista di nuove opportunità di mercato […]

CALL FOR PROVIDERS launched by the FRIEND CCI

Obiettivo: L’iniziativa intende creare una rete di fornitori di servizi che supportino le PMI nell’adozione di pratiche innovative e sostenibili, promuovendo la resilienza e la trasformazione dell’ecosistema culturale e creativo in Europa. Le cultural and creative industries sono, a titolo di esempio, Arti visive e performative (teatro, danza, pittura, scultura); Musica e audiovisivi (cinema, TV, […]

AGRARIAN Farming on the Edge – 1st OPEN CALL

Obiettivo: il progetto AGRARIAN, finanziato dal programma europeo Horizon Europe, mette a disposizione delle risorse finanziarie nella forma di cascade funding che possano integrare gli strumenti ed espandere gli effetti del progetto. AGRARIAN sta creando un’infrastruttura che rende più facile usare tecnologie avanzate (come dispositivi IoT e intelligenza artificiale) in modo distribuito, ovvero vicino alla […]

Trustchain OC5 – green scalable and sustainable DLTS

Obiettivo: La Open Call #5 mira a sviluppare tecnologie di registro distribuito (DLT) che siano verdi, scalabili e sostenibili. L’obiettivo è impiegare identità digitali, dati affidabili e meccanismi economici innovativi per ottimizzare l’efficienza energetica e le prestazioni delle DLT, bilanciando sicurezza, decentralizzazione e sostenibilità. Dotazione: 1.989.000,00 euro destinato a supportare fino a 17 progetti selezionati Beneficiari: Sviluppatori, innovatori, […]

Transforming Food Systems – reshaping food system interactions, fostering food innovations and empowering sustainable food choices

Obiettivo: Il bando mira a finanziare progetti di ricerca e innovazione transnazionali che contribuiscano alla trasformazione verso sistemi alimentari sostenibili (focus su food post-harvest, https://futurefoods.ptj.de/call1?genericModule=callDocuments&action=download&id=276). Gli obiettivi principali includono: Trasformare i sistemi alimentari per renderli più sostenibili e resilienti; Promuovere innovazioni nella progettazione, trasformazione e fornitura di nuovi alimenti; Favorire scelte alimentari sostenibili attraverso l’empowerment dei consumatori. […]

CircInWater Internationalisation lump sum 2nd round

Obiettivo: Il progetto CircInWater Euroclusters lancia una call per sostenere le PMI che offrono soluzioni intelligenti per l’acqua, specialmente nei settori agroalimentare e delle industrie ad alta intensità energetica, con l’obiettivo di potenziare il loro sviluppo o crescita attraverso attività di internazionalizzazione verso il Nord America (Canada e USA). Dotazione: 20.000,00 – 40.000,00 euro Beneficiari: PMI […]

GEMSTONE: EXPLORE Call

Obiettivi: il progetto GEMSTONE si rivolge soprattutto alle PMI al fine di incoraggiare le aziende manufatturiere nel loro processo di transizione digitale ed ambientale attraverso un servizio dedicato e attivando strumenti di supporto operativo e finanziario basati su 3 pilastri «Train, Innovate ed Explore». I settori di interesse dove affrontare le sfide del Green manufacturing […]

Cascade Funding (progetto finanziato tramite H2020) – AURORAL

Tempistiche: scadenza 28 Giugno 2024 Obiettivo generale di AURORAL: realizzare una piattaforma digitale per la creazione di nuove Smart Communities (turismo, energia, agricoltura…) Interventi: progetti (max 6 mesi e TRL di partenza pari a 8) che rispondono a una delle seguenti linee: Strand A: validare i servizi della piattaforma digital di AURORAL in aree differenti rispetto ai […]

Enfield: European Lighthouse to Manifest Trustworthy and Green AI

Tempistiche:la prima call rimarrà aperta dal 1 Giugno 2024 al 31 Luglio 2024 (una seconda call è prevista per la Primavera del 2025). Obiettivo:supportare progetti di ricerca su tematiche legate all’energia, salute, manifattura e spazio prevedendo l’utilizzo di tecnologie di Intelligenza Artificiale e machine learning che accrescano la competitività europea. Interventi:: le progettualità devono rispondere […]