È ufficialmente aperta la VII edizione dell’Innovation Village Award, il premio nazionale che valorizza le esperienze di innovazione capaci di contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Il riconoscimento, promosso da Innovation Village insieme a partner istituzionali come ASviS, ENEA e Knowledge for Business, si rivolge a chi, con il proprio lavoro, propone soluzioni capaci di generare un impatto positivo sul piano ambientale, sociale ed economico.
Chi può partecipare
-
innovatori, professionisti, maker e ricercatori;
-
startup, spinoff, PMI e imprese sociali;
-
associazioni e fondazioni.
Sono ammessi progetti già sul mercato o testati come prototipi/pilot, purché sviluppati negli ultimi due anni e riconducibili ad almeno uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Ambiti tematici
La call si articola in 8 aree di innovazione, tra cui:
-
cultura, turismo e innovazione sociale;
-
smart city, logistica e mobilità sostenibile;
-
ambiente, energia ed edilizia sostenibile;
-
ICT, robotica, IoT;
-
agritech e materiali avanzati;
-
salute, biotecnologie, sport tech.
Premi e opportunità
In palio un premio principale di 5.000 euro al miglior progetto, oltre a numerosi premi speciali e menzioni offerte da enti e aziende partner (tra cui programmi di accelerazione, percorsi formativi, servizi di consulenza e mentoring).
I 24 progetti finalisti avranno accesso alle Finals di ottobre 2025, una competizione strutturata in fasi di pitch, networking e presentazioni performative in stile “torneo”.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e scade a fine luglio. Le candidature possono essere presentate online, compilando il form disponibile alla pagina dedicata, per qualsiasi informazione potete consultare il regolamento.