Nell’ambito della fiera H2EXPO che si terrà a Piacenza, Environment Park organizza un workshop in collaborazione con l’Associazione Italiana Idrogeno H2IT sul tema “NORMATIVE E PROGETTI IN EVOLUZIONE: DIALOGO TRA OPERATORI E AUTORITÀ DELLA FILIERA DELL’IDROGENO SULLA SICUREZZA, LE PROCEDURE E IL COINVOLGIMENTO DELLA SOCIETÀ CIVILE” il prossimo 23 Maggio, Sala B – H2IT LOUNGE ore 10:30 – 12:30.
L’idrogeno rappresenta una delle soluzioni chiave per la transizione energetica, ma la sua diffusione su larga scala è strettamente legata alla definizione di procedure di sicurezza, autorizzazione e certificazione armonizzate ed efficaci. Questo workshop presenterà i primi risultati del progetto Europeo HYPOP e le sue future linee guida offrendo una panoramica dei regolamenti, degli approcci e standard di riferimento, adottati nei diversi Paesi Europei per garantire la sicurezza degli impianti e la gestione dei processi autorizzativi.
Durante il workshop, esperti del settore, enti di certificazione, industrie e autorità pubbliche condivideranno le loro esperienze, con particolare attenzione al fondamentale ruolo dei vigili del fuoco e di altri attori coinvolti nella gestione della sicurezza. Un altro momento chiave sarà dedicato al permitting, con una panoramica sulle recenti evoluzioni normative in Italia.
Attraverso tavole rotonde, il workshop favorirà il confronto tra chi emette i permessi e chi deve ottenerli, con l’obiettivo di individuare soluzioni per accelerare e migliorare le procedure. La raccolta di feedback dai partecipanti, attraverso un questionario finale, permetterà di affinare ulteriormente le linee guida emergenti su sicurezza e permitting del progetto HYPOP, contribuendo a costruire un quadro normativo più efficace e accessibile per la transizione all’idrogeno in Italia e in Europa.
Modera Cristina Maggi, H2IT
AGENDA*
SESSIONE 1 Approcci alla sicurezza e certificazione delle tecnologie H2: gli esperti a confronto
10.30-10.40 HYPOP: Panoramica sulla Sicurezza, confronti internazionali e buone pratiche
10.40 – 10.50 Key Speech Vigili del Fuoco: il percorso costitutivo dell’approccio alla sicurezza per l’idrogeno in Italia: normative esistenti e iniziative in corso.
10.50 -11.30 Tavola rotonda “Sicurezza e Certificazione in Italia: barriere e possibili sviluppi
Tra i relatori confermati:
Sergio Torriani – SIMPLIFHY
SESSIONE 2 Procedure autorizzative H₂: sfide e opportunità
11.30-11.40 HYPOP: Panoramica sul Permitting confronti internazionali e buone pratiche
11.40-12.20 Tavola rotonda “Percorsi autorizzativi per l’idrogeno: barriere e sviluppi futuri”
Tra i relatori confermati:
Francesco Bonadeo, SNAM – Processi autorizzativi di una Hydrogen Valley
Francesca De Falco, Regione Campania – La visione di Regione Campania nei processi autorizzati
12.20-12.30 Conclusioni e survey finale
*Programma in fase di aggiornamenti
Il workshop è completamente gratuito, è preferibile prenotazione al seguente link: registrazioni