Dotazione: non definita
Interventi: investimenti compresi tra 5 e 20 milioni di euro. I progetti devono tendere a uno dei seguenti risultati attesi secondo le specifiche tematiche che verranno descritte nel bando:
- Migliore efficacia di inserimento delle FRNP nel sistema elettrico
- Efficientamento di reti geograficamente isolate o debolmente connesse con elevata penetrazione di FRNP
- Gestione dei carichi e integrazione delle FRNP con Generazione Rinnovabile Programmabile per massimizzare l’autoconsumo locale
- Ottimizzazione di reti elettriche con elevato autoconsumo di FRNP (ad es. al servizio di porti)
- Monitoraggio e diagnostica avanzata degli impianti FRNP
- Soluzioni innovative integrate per monitoraggio e diagnostica basati su approcci digitali in grado di aumentarne l’affidabilità e diminuirne i costi di O&M
- Modelli previsionali più accurati per ottimizzare la gestione della produzione e consentire una maggiore penetrazione delle FRNP
- Resilienza degli impianti FRNP
- Progettazione di soluzioni, componenti, impianti e infrastrutture atti a proteggere gli stessi dagli eventi naturali o a ridurne i danni per garantirne la funzionalità per la generazione energetica
- Sistemi di previsione e di allertamento di eventi atmosferici estremi, comprese le condizioni meteo-marine per migliorare la resilienza nonché la produzione di impianti FRNP in aree marine
- Ecodesign, riciclabilità e sostenibilità
- Soluzioni innovative per il riciclo di componenti a fine vita
- Soluzioni che incrementino la sostenibilità in fase di decomissioning
- Progettazione di componenti eco-compatibili (design for recycling), con adozione di materiali facilmente separabili e integrazione di tecnologie di riciclo nei processi produttivi
- Soluzioni innovative per gli impianti FRNP al fine di ottimizzare il potenziale nazionale e aumentare l’energia prodotta
- Soluzioni tecnologiche e di layout atte a facilitare e a rendere più economiche e produttive le installazioni
- Sistemi avanzati per l’agrivoltaico, il FV integrato e il FV galleggiante
- Sistemi di controllo avanzati per la gestione degli impianti
- Celle e moduli fotovoltaici a più elevata efficienza
-
- Soluzioni che riducano l’occupazione di spazio, a parità di energia producibile
- Sviluppo di processi, apparecchiature e linee di produzione a basso costo e ad alta produttività basati su Si, altamente efficienti e avanzati con basso utilizzo di materiale e basso consumo energetico
- Sviluppo di processi, apparecchiature e linee di produzione di nuova generazione in perovskite di ampie dimensioni, con elevate resa e produttività per applicazioni come singola giunzione o in tandem con altre tecnologie
Tempistiche: non definite
Per maggiori informazioni consultare: https://www.rse-web.it/fonti-rinnovabili-non-programmabili-di-energia-frnp/