Dotazione: 12.000.000 euro
Interventi: investimenti compresi tra 0,5 e 5 milioni di euro. I progetti devono tendere a uno dei seguenti risultati attesi secondo le specifiche tematiche che verranno descritte nel bando:
- Sviluppo di processi per la produzione e/o purificazione di bioidrogeno e biocarburanti
- Ottimizzare e sviluppare processi per la produzione di bioidrogeno e biocarburanti, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica e la sostenibilità, incrementare la resa delle reazioni e massimizzare lo sfruttamento delle materie prime in ingresso
- Sviluppare e migliorare processi di separazione e purificazione del bioidrogeno e dei biocarburanti, con l’obiettivo di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e aumentare la purezza dei prodotti, garantendone le caratteristiche per il successivo utilizzo
- Recupero e/o sfruttamento dei sottoprodotti generati nei processi di produzione di bioidrogeno e biocarburanti
- Implementare e sviluppare processi per il recupero e/o lo sfruttamento dei sottoprodotti generati dalla produzione di bioidrogeno e biocarburanti, con l’obiettivo di ottimizzarne la circolarità e valorizzarli in diversi settori.
- Sviluppo di sistemi per l’immissione di biocarburanti e bioidrogeno nella rete gas o loro utilizzo nella rete elettrica e/o termica
- Migliorare le interconnessioni dei sistemi di produzione del biometano, del bioidrogeno e dei biocarburanti con le reti di distribuzione
- Ottimizzazione di processi per produzione di energia elettrica e termica a partire da biocarburanti o bioidrogeno, con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza e il potenziale di utilizzo dell’energia prodotta
- Sviluppare sistemi di controllo e verifica dell’origine biologica del biometano e del bioidrogeno immessi nelle reti
- Ottimizzazione della catena logistica di approvvigionamento delle materie prime in termini di sostenibilità e impatto ambientale
- Migliorare la filiera di approvvigionamento delle materie prime, con l’obiettivo di aumentare la capacità operativa degli impianti di trattamento e/o conversione, e ottimizzazione dell’utilizzo di aree boschive e terreni marginali
- Introdurre e/o ottimizzare le strategie per la gestione sostenibile della filiera e del trasporto, con il fine di ridurre l’impatto ambientale e valorizzare le risorse locali
Tempistiche: bando in fase di pubblicazione
Per maggiori informazioni consultare: https://www.rse-web.it/bioidrogeno-e-biocarburanti/