Evento Nazionale sul Bando Clean Hydrogen Partnership 2025: un’opportunità per il settore dell’idrogeno | 24 gennaio 2025

Il Polo CLEVER segnala un’importante occasione per tutte le realtà interessate a sviluppare progetti di ricerca e innovazione nel settore dell’idrogeno. H2IT, in collaborazione con il Politecnico di Torino ed ENEA, organizza un evento nazionale di approfondimento dedicato al Bando Clean Hydrogen Partnership 2025. Questo appuntamento rappresenta un momento chiave per università, centri di ricerca […]

Sessione Interattiva sull’Avviso Pubblico per Progetti sulle Materie Prime Critiche e Strategiche | 23 gennaio

Data e ora: Giovedì 23 gennaio 2025, ore 16:00 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare la sessione di informazione interattiva dedicata all’Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica sull’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). L’Avviso è stato […]

Sessione Informativa MASE-RSE su Bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti | 24 gennaio

Data e ora: Venerdì 24 gennaio 2025, ore 15:00 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’innovazione industriale: la Sessione interattiva in preparazione alla pubblicazione dell’Avviso per la presentazione di proposte progettuali su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Decreto MASE […]

II Sessione Informativa MASE-RSE su Fonti Rinnovabili Non Programmabili | 23 gennaio

Data e ora: Giovedì 23 gennaio 2025, ore 14:30-15:30 Modalità: Online Il Polo CLEVER è lieto di segnalare un importante appuntamento per tutti gli operatori del settore delle energie rinnovabili: la II Sessione informativa di condivisione e discussione del Disciplinare Tecnico relativo all’Avviso pubblico per proposte progettuali riguardanti le Fonti Rinnovabili Non Programmabili (FRNP). L’evento […]

Envipark alla fiera HYVOLUTION: un appuntamento per il settore dell’idrogeno

HYVOLUTION si conferma come l’evento di riferimento in Europa per il settore dell’idrogeno, riunendo esperti e professionisti di tutta la filiera: dalla produzione all’utilizzo. La fiera, che si rivolge ai comparti dell’energia, dell’industria e della mobilità, si terrà presso Paris Expo, Porte de Versailles, nella Hall 6. Envipark a HYVOLUTION Un gruppo di rappresentanti di […]

Piattaforme scientifiche@UniTo

L’Università di Torino invita imprese e istituzioni a scoprire le Piattaforme scientifiche@UniTo, uno strumento pensato per promuovere la sinergia tra ricerca accademica e mondo industriale. L’evento si terrà martedì 28 gennaio 2025, dalle 9:00 alle 13:30, presso il Dipartimento di Biotecnologie in Via Nizza 52, Torino. Le piattaforme scientifiche rappresentano un modello di collaborazione interdisciplinare, […]

Successful R&I Networking Event | 6/7 marzo 2025 | Düsseldorf

Scopri nuovi partner per progetti Horizon Europe! Il Polo Clever vi invita a partecipare alla 12a edizione della Conferenza Horizon Europe, un evento dedicato a costruire partnership per progetti di ricerca e innovazione (R&I) in Europa. Quando e dove: Date: 6-7 marzo 2025 Location: Düsseldorf Con un budget complessivo di 95,5 miliardi di euro fino […]

Innovazione e sostenibilità per il futuro del tessile e della moda

Invitiamo i nostri Soci interessati, a partecipare ai prossimi due eventi organizzati nell’ambito del progetto europeo Transitions. Si tratta di: TRANSITIONS LAB: programma di formazione innovativo Training changemakers fashion and textile for circular and digital transitions Luogo: Città Studi, corso Pella 2 – 13900 Biella + 1 breve sessione on line Date: 21 gennaio 2025 […]

ECP4 – The European Composites, Plastics, and Polymer Processing Platform

Il Polo Clever invita le aziende e i professionisti del settore a un’esclusiva opportunità di networking e innovazione: l’evento online organizzato da ECP4 – The European Composites, Plastics, and Polymer Processing Platform, che si terrà il 29 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 12:00. L’evento è pensato per promuovere la collaborazione tra industria e ricerca, stimolare […]

La sostenibilità dell’acqua nei sistemi agroalimentari

La gestione efficiente dell’acqua nelle aziende agroalimentari rappresenta una priorità per affrontare le sfide globali legate alla scarsità idrica e ai cambiamenti climatici. Ottimizzare l’uso delle risorse idriche e ridurre gli sprechi non solo tutela gli ecosistemi naturali, ma contribuisce anche a una migliore gestione dei costi aziendali e al rafforzamento della competitività sul mercato. […]