Bando europeo Alpine Space – Classic projects

Stato del bando:

Tipo di bando:

Programma:

Data di apertura:

Data di chiusura:

Obiettivo: Promuovere la cooperazione transnazionale tra i sette Paesi alpini per affrontare sfide comuni e sostenere lo sviluppo sostenibile, la resilienza climatica e l’innovazione nell’area alpina .​

Dotazione:  27.800.000,00 euro

Beneficiari: Organizzazioni pubbliche e private con sede nei sette Paesi alpini partecipanti (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Slovenia, Svizzera)

Agevolazione: contributo a fondo perduto fino al 75% delle spese di progetto

Interventi: proposte di progetto con durata compresa tra 24 e 36 mesi e costi compresi tra 1 e 3 ML euro. I partenariati devono comprendere tra i 7 e i 12 partner da almeno 4 paesi diversi. Le tematiche ammissibili sono:

  • Protezione della natura, biodiversità e infrastrutture verdi
  • Transizione verso un’economia circolare e efficiente nell’uso delle risorse
  • Benefici della digitalizzazione per cittadini, imprese, organizzazioni di ricerca e autorità pubbliche

Per maggiori informazioni consultare il seguente link.

Spese ammissibili:

  • Costi del personale.
  • Spese di viaggio e soggiorno.
  • Costi per servizi esterni e consulenze.
  • Spese per attrezzature e infrastrutture, se pertinenti al progetto.
  • Costi indiretti calcolati come percentuale forfettaria dei costi diretti.

Tempistiche: in apertura dal 13/05/2025 con procedura di selezione a due fasi